La manifestazione dedicata ai due rossi toscani apre le porte il 19 febbraio alla Fortezza da Basso, ma per la prima volta rinuncia al grande pubblico Chianti Lovers & Rosso Morellino nuovamente insieme, ma con un format rinnovato, per l’anteprima dedicata a due grandi vini rossi toscani. Mercoledì 19 febbraio, l’appuntamento è alla Fortezza da Basso di Firenze. Gli organizzatori, il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Morellino di Scansano, hanno scelto di ospitare la manifestazione al Padiglione Arsenale con degustazioni che saranno dedicate soltanto a giornalisti e senza apertura al pubblico. Prevista un’area unica dedicata alla stampa con servizio sommelier alla carta.
Le annate in degustazione
In assaggio ci saranno diverse annate. Dalle 9 alle 18, protagonisti saranno il Chianti Docg annata 2024, la versione Superiore 2023 e la Riserva 2022, in uscita nel 2025. Per quanto riguarda il Morellino di Scansano Docg si degusteranno l’annata 2024 e la Riserva 2022, in uscita quest’anno. «Il Chianti – commenta il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi – continua a crescere nel bicchiere e questo è il dato più importante dopo anni di sacrifici da parte delle imprese nella ristrutturazione dei propri vigneti. Arriviamo con prodotti di alto livello e questo ci dà la possibilità di poter affrontare i mercati mondiali con molta serenità».
Niente appassionati
È Bernardo Guicciardini Calamai, alla guida del Consorzio Morellino di Scansano, a spiegare i motivi del cambiamento di format: «Dedichiamo piena attenzione alle degustazioni dei professionisti e l’evento diventa così un momento ancora più importante di condivisione di confronto con la stampa». La decisione è conseguente alle scelte strategiche fatte negli ultimi anni che hanno portato ad un’ulteriore valorizzazione della denominazione del Morellino, che oggi si conferma una delle realtà più importanti sul mercato interno e in crescita sui mercati esteri».
iscriviti alla newsletter Potrebbe interessarti
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni commerciali da parte delle società Contitolari indicate nell’informativa privacy, facenti parte e non della Casa Editrice Class Editori, mediante uso di strumenti di tipo tradizionale (telefono con operatore, comunicazioni cartacee) e automatizzati (e-mail, sms, mms, fax, telefono senza operatore, post su account di social network) ivi inclusa l’eventuale partecipazione a sondaggi e/o analisi di mercato.
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali per l’invio da parte delle società Contitolari indicate nell’ informativa privacy, facenti parte e non della Casa Editrice Class Editori, di comunicazioni commerciali di soggetti terzi, appartenenti ai seguenti settori merceologici agricoltura, assicurazioni, banche, commercio, education, finanza, industria, turismo, moda, informatica, legale/amministrativo, marketing, media e comunicazione, pubblica amministrazione, immobiliare, sanitario, mediante uso di strumenti di tipo tradizionale (telefono con operatore, comunicazioni cartacee) e automatizzati (e-mail, sms, mms, fax, telefono senza operatore, post su account di social network).
La profilazione avviene anche attraverso tecnologie di tracciamento quali cookie di prima e/o terza parte e altri strumenti messi a disposizione da terze parti, quali a titolo esemplificativo social network (e.g. Meta) o terzi provider di servizi di advertising (e.g. Google) eventualmente associando questi dati con quelli acquisiti per effetto della mia registrazione ai servizi e/o abbonamenti disponibili sul Sito o sui siti delle Contitolari.