Via XX Settembre, 36 - 58054 Scansano (GR) - IT
+39 +39 0564 507710

Firenze, l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino sarà riservata solo alla stampa

Share:
Il 19 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00, si aprono i banchi degustazione dedicati a giornalisti nel Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso Con il nuovo anno ripartono anche i più importanti eventi enogastronomici in Italia e, fra questi, l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino è tra i più attesi. L’appuntamento è per il 19 febbraio
Firenze, l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino sarà riservata solo alla stampa
Share:
Il 19 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00, si aprono i banchi degustazione dedicati a giornalisti nel Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso Con il nuovo anno ripartono anche i più importanti eventi enogastronomici in Italia e, fra questi, l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino è tra i più attesi. L’appuntamento è per il 19 febbraio

Il 19 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00, si aprono i banchi degustazione dedicati a giornalisti nel Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso

Con il nuovo anno ripartono anche i più importanti eventi enogastronomici in Italia e, fra questi, l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino è tra i più attesi. L’appuntamento è per il 19 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze dove, presso il Padiglione Arsenale (ingresso “Porta Soccorso alla Campagna – Viale F. Strozzi, 1), le degustazioni saranno dedicate soltanto a giornalisti senza apertura al pubblico. È prevista un’area unica dedicata alla stampa con servizio sommelier alla carta.

Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: le annate in degustazione

Come di consueto, l’evento è organizzato dal Consorzio Vino Chianti e dal Consorzio Morellino di Scansano. Dalle 9 alle 18 si terranno degustazioni delle nuove annate Chianti D.O.C.G. Annata 2024, Superiore 2023 e Riserva 2022, in uscita nel 2025 e Morellino di Scansano D.O.C.G. Annata 2024 e Riserva 2022, in uscita nel 2025.

«Il Chianti continua a crescere nel bicchiere e questo è il dato più importante dopo anni di sacrifici da parte delle imprese nella ristrutturazione dei propri vigneti. Arriviamo con prodotti di alto livello e questo ci dà la possibilità di poter affrontare i mercati mondiali con molta serenità – sottolinea il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi – I nostri biglietti da visita sono storia e qualità.»

«Quest’anno – aggiunge Bernardo Guicciardini Calamai, Presidente del Consorzio Morellino di Scansano, – ci presentiamo alle Anteprime con un nuovo format che dedica piena attenzione alle degustazioni dei professionisti e diventa così un momento ancora più importante di condivisione di confronto con la stampa del settore. La decisione è conseguente alle scelte strategiche fatte negli ultimi anni che hanno portato ad un’ulteriore valorizzazione della denominazione del Morellino, che oggi si conferma una delle realtà più importanti sul mercato interno e in crescita sui mercati esteri.»

© Riproduzione vietata

Condividi su:

Ti è piaciuto questo articolo?
Registrati alla nostra newsletter

Autore

Redazione
La redazione de La Gazzetta del Gusto è composta da professionisti della comunicazione, blogger, esperti di nutrizione e di cucina. Ognuno apporta un contribuito unico grazie a personalità ed esperienze eterogenee.