
Clima e geologia

01 - Benvenuto


L'area di produzione del Morellino di Scansano si estende per circa 65.000 ettari di terreno nel sud-ovest della provincia di Grosseto, la zona più meridionale della Toscana. L'area coperta dai vigneti comprende colline e colline pedemontane che degradano da nord e da est verso la piana di Albinia e da ovest verso la costa tirrenica e la piana di Grosseto. Grazie a questa esposizione, la zona è protetta dai venti freddi del nord e aperta alle brezze temperate del mare.

Questa è l'intestazione
La temperatura media è di circa 15°C, con medie di 7°C nei mesi invernali e 24°C in estate.
Luglio è generalmente il mese più caldo, con temperature massime assolute comprese tra 38°C e 39°C quasi ogni anno; le temperature minime assolute inferiori a 0°C si verificano raramente, con picchi minimi tra -7°C e -8°C registrati solo in pieno inverno e per brevi periodi di tempo.
L'ampia escursione termica tra giorno e notte durante l'estate e l'autunno è uno dei fattori chiave per una maturazione e una concentrazione equilibrate delle uve.
Geologia
La geologia della zona è varia e corrisponde alla formazione di terreni diversi. Esistono due tipi principali di terreno: arenaria nella parte occidentale, più uniforme, calcare e argilla nella parte orientale, più complessa. I terreni non sono profondi, con substrati rocciosi che spesso affiorano.